In questo spazio, esploreremo insieme tematiche legate alla psicologia, alla psicoterapia e alla salute mentale in generale.
Il mio obiettivo è offrirvi strumenti e approfondimenti utili ad affrontare le sfide quotidiane.
Fobie specifiche: cosa sono, perché insorgono e come guarirne Il significato della parola fobia deriva dal greco phobos, letteralmente paura. In psicologia, le fobie vengono classificate come disturbo d’ansia e definite, nel DSM-5, come fobie specifiche. Che differenza c’è tra fobia e paura? Le fobie specifiche sono molto comuni e si caratterizzano per una paura persistente e irrazionale causata da un oggetto o una…
Penso e ripenso e ripenso! Cos’è il rimuginio mentale e come gestirlo A volte la nostra mente non riesce a smettere di pensare a qualcosa che ci preoccupa, questo processo di pensiero continuo prende il nome di rimuginio mentale. Cosa significa rimuginare? Di per sé, la preoccupazione è un normale meccanismo psicologico. Il suo scopo è…
Per il dismorfofobico guardarsi allo specchio può diventare un momento terribile in cui l’immagine riflette qualcosa di brutto, di inaccettabile e in cui non riesce più a riconoscersi. Cos’è la disformofofobia? Con il termine dismorfofobia o dimorfismo corporeo, (dal greco antico dis-morphé e phobos = timore), si intende una visione distorta del proprio aspetto esteriore, causata da un’eccessiva preoccupazione per…